Ricetta

Crumble di pesche noce alla birra

Il crumble di pesche è uno sfizioso dessert al cucchiaio composto da una croccante copertura che nasconde un cuore di morbide e succose pesche. Il crumble è un dolce di origine inglese, “crumble” significa appunto briciola, ed è caratterizzato dalla presenza maggiormente di frutta coperta da uno strato “bricioloso” di dolce impasto.

Il crumble di pesche è davvero semplicissimo e veloce da preparare: in questa ricetta le pesche vengono aromatizzate dalla birra Cocoon, che dona un sapore del tutto particolare. Sicuramente da provare. Questo delizioso dolce è ottimo accompagnato da gelato alla vaniglia o yogurt greco, per una versione più light.

Paola Lovisetti Scamihorn, nutrizionista, food blogger e autrice di Honestly Healthy insalate e frullati per tutti i giorni , ci accompagna nella realizzazione di questa quarta ricetta nata dalla collaborazione con Lariomania, un originale piatto per portare gusto e creatività in tavola!

Morbido e croccante

INGREDIENTI

  • 4 pesche noci, lavate e tagliate a pezzi
  • 250 ml di birra Cocoon
  • 140 g di farina tipo 1
  • 140 g di avena integrale in fiocchi
  • 140 g di zucchero integrale di canna
  • 100 g di burro freddo e tagliato a cubetti
  • 40 g di mandorle, sgusciate e tagliate grossolanamente

Tempo totale di preparazione: 1 ora

Tempo di cottura: 20 + 10 minuti

Porzioni: 4-5

PROCEDIMENTO

1. Preriscaldare il forno a 180°C e mettere la griglia nella posizione centrale.

2. In una ciotola mettere le pesche e versare la birra. Lasciar riposare per circa 20 minuti.

3. Preparare il crumble. In una ciotola versare la farina, l’avena e lo zucchero. Mescolare con un cucchiaio, aggiungere il burro e sgranare con una forchetta fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungere le mandorle e mescolare.

4. Coprire la base di 4 pirofile di ceramica (16x10cm) con del crumble. Infornare e cuocere per 10 minuti. Rimuovere e lasciare intiepidire. 5. Dividere le pesche nelle 4 pirofile e coprire con il rimanente crumble.

6. Cuocere per circa 20-25 fino a doratura. Servire tiepido. E’ ottimo con del gelato alla vaniglia.

Related Posts