Produzione

Linea cosmesi naturale

A base di elicriso nasce una linea di cosmesi naturale realizzata con prodotti 100% naturali provenienti dal territorio di Como.

Storia e proprietà

L’Elicriso, è una pianta aromatica dalle straordinarie proprietà officinali, conosciuta e usata sin dall’antichità.

Tipica della macchia mediterranea nasce, spontaneamente, anche in alcune zone adiacenti al Lario grazie al loro microclima favorevole.

Il suo nome deriva dalle parole greche sole (helios) e oro (chrysos), parole che collocano l’elicriso chiaramente tra le piante solari. In particolare, i suoi fiori, dal tipico colore giallo-dorato, da sempre sono simbolo di eternità e sono legati al culto del Sole.

everlasting-flowers-5596712_1280

La leggenda narra che era usanza diffusa tra i sacerdoti realizzare corone con i capolini (l’infiorescenza formata da un insieme di piccoli fiori) a scopo ornamentale. Principalmente posizionate su statue sacre, quando illuminate dai raggi del sole, queste ghirlande splendevano esattamente come un metallo prezioso.

Meno romanticamente, l’etimologia di questo appellativo potrebbe essere legata alla stagionalità della sua fioritura, alla forma a raggiera dei suoi fiori, al colore giallo brillante dei suoi fiori e per i luoghi che predilige per la sua crescita.

Infatti, l’elicriso è una pianta eccezionale, cresce nei terreni più ardui e poveri e, coi dovuti accorgimenti, si adattata alla coltivazione domestica.

Dai nostri terrazzamenti

Ed è così, che grazie a una temperatura mai troppo fredda nei periodi invernali e mai ardente durante i mesi estivi, che presso i terrazzamenti siti a Garzola è possibile coltivare questa pianta dal colore giallo vivo.

Le colture sono gestiste con amore dall’impresa sociale Miledù, realtà comasca nata con l’obiettivo di facilitare l’inserimento lavorativo e sociale di persone con particolari fragilità e a rischio di esclusione. Tra i suoi beneficiari: cittadini esteri e richiedenti asilo, domiciliati o residenti sul territorio comasco.

WhatsApp Image 2020-12-01 at 15.40.42 (11)

Ma non solo

L’impresa sociale ha tra i suoi obiettivi la progettazione e realizzazione di attività mirate alla preservazione di specie arboree e floreali tipiche del Lario e la riattivazione di antichi mestieri tradizionali, di cui la realizzazione e manutenzione dei muri a secco.

Lariomania - Muretti a secco copia

I prodotti

Ad oggi, dopo uno studio per trovare la giusta composizione per garantire tutti i benefici delle erbe e un equilibrio olfattivo tra i vari componenti, sono disponibili:

  • Stick labbra, a base di elicriso & burro di karité: nutriente ed emolliente è un ottimo prodotto per le labbra secche e screpolate. Ottima barriera anche contro fenomeni atmosferici estremi. Lo stick labbra è realizzato con un packaging 100% riciclabile o compostabile.
  • Crema viso all’elicriso: adatta per tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili, combatte gli arrossamenti e protegge da irritazioni. Applicata sulla pelle protegge dalle irritazioni, calma e riduce gli eczemi. Inoltre, in combinazione con la camomilla e la calendula favorisce un’azione disarrossante e lenitiva anche sulle pelli più sensibili.
  • Tonico all’elicriso e lavanda: adatto per la detersione quotidiana di viso e decolté anche per le pelli più sensibili e delicate. Aiuta a rimuovere le impurità e stimola la rigenerazione della pelle.
Progetto senza titolo

Curiosità

Lo sapevi che… una peculiarità dei fiori d’elicriso è che, una volta colti, si conservano a lungo, dando l’impressione di non seccarsi mai?

Puoi acquistare i prodotti di cosmesi naturale in esclusiva su www.lariomania.it

Disponibili anche per conto vendita previa richiesta via e-mail all’indirizzo info@lariomania.it

Related Posts