Un autorevole riconoscimento per la nostra realtà è arrivato da Millionaire, il prestigioso mensile di business e punto di riferimento nell’informazione su economia e mondo dell’impresa in Italia, che ha dedicato un articolo al racconto del progetto di Lariomania.
Nel numero di aprile tra i temi toccati c’era quello della “Nuova vita dei terreni dimenticati”, tra gli esempi virtuosi che il giornale ha scelto di citare ed approfondire c’è anche la storia di Lariomania.
Nell’articolo, di cui vi proponiamo un breve riassunto, è stato intervistato Pierantonio Ferrari, uno dei coordinatori del nostro progetto.
Nel suo intervento, oltre a raccontare dettagli e numeri dei nostri interventi di recupero e riqualificazione nei terreni che Lariomania ha attualmente in gestione, con il relativo ripristino di alcune colture tradizionali del comasco e del Lario, si è trattato anche il tema cruciale dell’impatto che questi interventi hanno per combattere i fenomeni di dissesto e smottamento, ormai sempre più frequenti sul territorio.
Senza tralasciare l’impatto sociale dell’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati, che resta uno dei cardini di questo progetto, in linea con lo stile e i contenuti di Millionaire l’intervista ha toccato anche gli aspetti economici del progetto, a partire dai finanziamenti iniziali, passando per il modello di business e di economia circolare, con la vendita dei prodotti agricoli dei campi, fino alle prospettive future tra il coinvolgimento di un target più turistico e alle previsioni degli utili realizzabili.
Sul portale milionaire.it è possibile acquistare il numero di aprile con l’articolo completo dedicato a Lariomania, mentre per restare aggiornati sul nostro progetto e su tutte le novità in arrivo seguite i nostri canali social e il sito.