Produzione

Mora: la nuova birra artigianale 100% lariana

Birra Mora

Una nuova ricetta in collaborazione con DuLac per esaltare le nostre more di gelso

Dopo il successo della nostra prima sperimentazione birraia, la Cocoon Beer, non ci siamo fermati e abbiamo lavorato per evolvere la ricetta di una birra in grado di esaltare al meglio le nostre more di gelso. Grazie alla collaborazione con il birifficio DuLac di Galbiate (LC), siamo pronti a presentare una nuova bevanda che trasmetta i valori del nostro progetto: rigenerazione territoriale,  inclusione sociale e promozione del territorio.

Il gusto

Mora è una golden ale, uno stile di birre ad alta fermentazione con una gradazione alcolica moderata, che hanno nella facilità di bevuta la loro carta vincente.
Nel bicchiere si presenta come una birra dal colore ambrato, dalla buona carbonazione (la frizzantezza) e con una schiuma cremosa, fine e persistente. Sprigionando un intenso profumo di mora di gelso e tutte le sue note fruttate.
All’assaggio ha un ingresso in bocca vellutato e morbido, in cui i sentori di mora si sposano perfettamente con gli accenni del miele millefiori di montagna. Per proseguire poi al palato con un preciso equilibrio sensoriale tra la dolcezza maltata e la delicata luppolatura, che si chiude in un finale armonioso e pulito. Lasciando una sensazione generale di refrigerio, che invita immediatamente a replicare con un altro sorso.


Gli abbinamenti gastronomici consigliati per guastarla al meglio, che approfondiremo poi con un alcune ricette, sono formaggi freschi come mozzarella, ricotta, caprino, crescenza, quartirolo. Ma un elegante accoppiata possono essere anche i secondi piatti di pesce crudo, come sushi e sashimi.

Il progetto

Ma Mora non è solo una birra, e non è nemmeno solo un birra con uno stretto legame con il territorio di Como: è il prodotto di una filiera agricola sociale che recupera terreni abbandonati, come il gelseto dell’ex Centro Sperimentale di Gelsibachicoltura a Cassina Rizzardi, dove raccogliamo le more di gelso frutto di una riqualificazione di un terreno che era ormai abbandonato da più di 15 anni. L’obiettivo è duplice: creare opportunità di lavoro per persone svantaggiate o in difficoltà, e valorizzare poi le materie prime in maniera innovativa, trasformandole in prodotti da rimettere sul mercato come ambasciatori del territorio, delle sue bellezze e tradizioni, chiudendo il cerchio di una piccola economia territoriale.
Tutto questo è il progetto di Lariomania, che contribuirete a sostenere acquistando un prodotto come la nostra birra, Mora: buono, sociale e locale.