Nove studenti, con disabilità, della classe 1^E dell’ENAIP di Como sono stati i protagonisti dei laboratori di trasformazione alimentare del nostro progetto “Waste2Taste”.
Al centro di questa prima rivalorizzazione di alimenti destinati allo spreco c’erano le colombe rimaste invendute dopo Pasqua, che il supermercato Aldi di via Pasquale Paoli a Como, partner del progetto, ha donato per l’occasione.
Prodotti che sono stati reinventati in un mini-box composto da due pietanze: un sandwich di colomba con mousse di ricotta, speck e scalogno caramellato e dei tartufini di colomba ricoperti di cacao, composti con i ritagli della lavorazione principale.
Nella lezione di due ore, tenuta dalla pastry chef Valentina Lanzini, i ragazzi sono stati coinvolti in un duplice insegnamento. Da un lato hanno avuto l’occasione di affinare le abilità di cucina imparate a scuola, lavorando in una vera e propria brigata, mentre dall’altro hanno partecipato direttamente alla lotta allo spreco alimentare, diventando gli attori principali in un processo che ha dato nuova vita a un prodotto che altrimenti sarebbe stato buttato.
I prodotti finali sono stati poi distribuiti alle ACLI di Como e il ricavato delle vendite è stato donato ad ENAIP, per essere investito in borse di studio.
I prossimi appuntamenti del progetto saranno nei giorni di lunedì 30 maggio e mercoledì 1 giugno, con altri giovani studenti dell’ENAIP di Como che si cimenteranno in nuove trasformazioni di prodotti alimentari recuperati.